
Il Reiki
Energia universale per il benessere di corpo e mente
Il Reiki è una pratica semplice ma profonda, che invita a riconnettersi con l’energia universale per vivere in armonia con se stessi e con gli altri. Non è una cura miracolosa, ma uno strumento potente per il benessere globale, che può essere integrato nella vita quotidiana per coltivare serenità, equilibrio e benessere.
Origini e significato del Reiki
Il Reiki è una pratica di guarigione energetica originaria del Giappone, sviluppata da Mikao Usui agli inizi del XX secolo. Il termine significa "energia vitale universale" e si basa sull'idea che questa energia fluisce attraverso ogni essere vivente. Durante una sessione di Reiki, il praticante canalizza l’energia attraverso le mani, posizionandole sul corpo del ricevente o a poca distanza, per riequilibrare l’energia e promuovere il benessere fisico, mentale ed emotivo.
I benefici del Reiki
Tra i principali benefici del Reiki troviamo:
- Riduzione dello stress e delle tensioni quotidiane.
- Alleviamento del dolore fisico e mentale.
- Miglioramento della qualità del sonno.
- Sostegno al benessere generale e all’armonia interiore.
Il Reiki è una pratica dolce e non invasiva, che può essere integrata con altre terapie per favorire una profonda connessione con se stessi e l’ambiente circostante.
BarbaraLangé
Mi chiamo BarbaraLangé,
mi sono avvicinata al mondo olistico, spirituale ed esoterico intorno ai 34 anni, durante un periodo difficile della mia vita. Sentivo il bisogno di qualcosa di più profondo e ho iniziato un percorso personale di crescita e autoesplorazione.
Ho sperimentato direttamente che il nostro mondo interiore riflette quello esterno: cambiando le nostre percezioni, emozioni e credenze interne, possiamo influenzare ciò che accade intorno a noi.
Così, ho deciso di studiare la fisica quantistica e le tecniche olistiche più efficaci per contribuire al benessere degli altri.
Scegli l'Amore,
Scegli la Gioia,
Scegli la Vita